Strumenti personali

Biblioteca Beato Pellegrino di Studi Letterari, Linguistici, Pedagogici e dello Spettacolo
Polo Umanistico
This is just a brief note

Sezioni

Tu sei qui: Home / COSA CERCHI / contenuti-cosa-cerchi / Formati speciali: antichi, audio, video, microforme

Formati speciali: antichi, audio, video, microforme

ultima modifica 27/04/2023 09:14
Istruzioni per la consultazione dei formati speciali

Oltre al materiale informativo tradizionale (monografie e periodici) e alle risorse elettroniche ad accesso locale e remoto, la biblioteca offre alcune sezioni di formati speciali che per motivi tecnici/gestionali presentano alcune limitazioni di consultazione: antichi e rari, audio e video, microforme.

Antichi e rari

I volumi antichi e pregiati sono conservati nelle sale U2 e U3 (accessibili solo su richiesta autorizzata). 
I volumi antichi hanno collocazione ANT,  possono essere consultati (solo se non disponibili in formato elettronico) da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 18:00, previa prenotazione da GalileoDiscovery o compilazione del modulo.


Audio e video (in lavorazione)

I film con collocazione generica VIDEOTECA... si trovano negli studi dei docenti. Per consultarli bisogna contattare i referenti riportati nella relativa pagina del sito.
Si ricorda inoltre che l'Università di Padova è dotata di un Centro Linguistico di Ateneo (CLA) che mette a disposizione una ricca collezione di materiali audio e video.

Per la visione dei film in programma di esame rivolgersi al Bancone Prestiti della Biblioteca.
Per motivi d'igiene l'utenza che desideri utilizzare le postazioni è invitata a portare cuffie personali con jack da 3.5 mm.


Microforme (in lavorazione)

Per la consultazione del materiale in microformati (microfilm e microfiches) della Biblioteca Beato Pellegrino, bisogna prendere appuntamento tramite l'indirizzo di .