Strumenti personali

Biblioteca Beato Pellegrino di Studi Letterari, Linguistici, Pedagogici e dello Spettacolo
Polo Umanistico
This is just a brief note

Sezioni

Tu sei qui: Home / News

Notizie

Notizie del sito

Bibliografia facile con Zotero! Laboratori di ottobre

ultima modifica 26/09/2023 14:43

Sei nella fase della ricerca di documenti e temi di non tenere traccia di tutte le informazioni necessarie per le citazioni? 
Stai scrivendo la tesi e non sai come redigere la bibliografia?

Siamo qui per aiutarti! Guarda il tutorial introduttivo sui software per la gestione della bibliografia!

I programmi gratuiti per la gestione delle bibliografie ti possono aiutare nella stesura di un testo scientifico (tesi, tesina, paper...), in cui è importante citare correttamente le fonti e gli autori ai quali si fa riferimento per mettere a confronto idee e opinioni e documentare il proprio percorso di ricerca.

Se vuoi saperne di più iscriviti ai laboratori su Zoom!

Scegli la data che preferisci: le aree disciplinari sono solo indicative, in ogni incontro saranno mostrate tutte le funzioni base di Zotero.

Imparerai a:

  • salvare citazioni da cataloghi, banche dati e siti web
  • creare e organizzare le bibliografie di tesi, libri e articoli nel tuo database personale
  • inserire e formattare le citazioni direttamente nel testo dei documenti

Per maggiori informazioni, consulta la pagina Gestione bibliografie.

Science4All: le attività delle biblioteche del Polo Umanistico

ultima modifica 26/09/2023 14:30

Sabato 30 settembre, in occasione di Science4All, le Biblioteche del Polo Umanistico saranno presentate attraverso brevi attività, letture e un’esperienza diretta di ricerca in GalileoDiscovery.  Gli incontri si svolgeranno in Piazza Cavour (postazione 43) dalle 10:00 alle 19:00e non è necessaria la prenotazione.

In Aula delle lauree di giurisprudenza a Palazzo Bo, alle 11:30 e alle 17:30, "Intervista a Galileo Galilei", un omaggio a Galileo attraverso un testo di Piergiorgio Odifreddi che propone un'intervista impossibile. Per partecipare è necessaria la prenotazione.

Le attività sono rivolte non solo alla comunità accademica bensì a tutti i cittadini e le cittadine che vogliono conoscere di più i servizi e le risorse delle biblioteche umanistiche. Vi aspettiamo!

Accoglienza matricole: minitour delle biblioteche del Polo Umanistico

ultima modifica 19/09/2023 16:41

Bibliografia facile con Zotero! Laboratori di settembre

ultima modifica 30/08/2023 09:59

Sei nella fase della ricerca di documenti e temi di non tenere traccia di tutte le informazioni necessarie per le citazioni? 
Stai scrivendo la tesi e non sai come redigere la bibliografia?

Siamo qui per aiutarti! Guarda il tutorial introduttivo sui software per la gestione della bibliografia!

I programmi gratuiti per la gestione delle bibliografie ti possono aiutare nella stesura di un testo scientifico (tesi, tesina, paper...), in cui è importante citare correttamente le fonti e gli autori ai quali si fa riferimento per mettere a confronto idee e opinioni e documentare il proprio percorso di ricerca.

Se vuoi saperne di più iscriviti ai laboratori su Zoom!

Scegli la data che preferisci: le aree disciplinari sono solo indicative, in ogni incontro saranno mostrate tutte le funzioni base di Zotero.

Imparerai a:

  • salvare citazioni da cataloghi, banche dati e siti web
  • creare e organizzare le bibliografie di tesi, libri e articoli nel tuo database personale
  • inserire e formattare le citazioni direttamente nel testo dei documenti

Per maggiori informazioni, consulta la pagina Gestione bibliografie.