Covid-19: selezione risorse umanistiche on-line ad accesso aperto o gratuito
SELEZIONE DELLE RISORSE UMANISTICHE AD ACCESSO APERTO O GRATUITO DURANTE L'EMERGENZA COVID 19 (lista in continuo aggiornamento tratta principalmente dal sito della Biblioteca digitale dell'università degli studi di Padova)
- Risorse aperte durante l'emergenza covid-19 accessibili solo da piattaforme esterne
- Risorse gratuite utili messe in evidenza durante l'emergenza covid-19
- Risorse aperte durante l'emergenza covid-19 ricercabili dal catalogo Unipd (riviste elettroniche e ebook)
Risorse aperte durante l'emergenza covid-19 accessibili solo da piattaforme esterne.
Bisogna accedere direttamente alle piattaforme esterne, per ricercare articoli, riviste e ebook accessibili tramite le seguenti risorse.
Le risorse integrate con il catalogo del Sistema Bibliotecario Padovano sono elencate nella terza sezione di questa pagina.
- BIZ - Biblioteca Italiana Zanichelli: accesso utenti illimitati (fino al 30/06/2020) ATTENZIONE! Accesso solidale concluso
Ubidictionary rende accessibile la Biblioteca Italiana Zanichelli senza restrizione nel numero di accessi simultanei.
La consultazione da remoto è possibile attraverso il servizio Auth-Proxy o l’autenticazione con Single Sign On di Ateneo.
- Manchester University Press (fino al 30/06/2020) ATTENZIONE! Accesso solidale concluso
Sono accessibili le 12 collezioni di eBook della MUP tramite la piattaforma manchesterhive. La consultazione da remoto è possibile attraverso il servizio Auth-Proxy o l’autenticazione con Single Sign On di Ateneo.
- MIT Press Direct ebooks (fino al 30/06/2020) ATTENZIONE! Accesso solidale concluso
Sono accessibili gli ebooks dell'MIT. Al momento la consultazione da remoto è possibile solo attraverso il servizio Auth-Proxy.
- Ohio State University Press
Gli ebook della Ohio State University Press sono ad accesso aperto per tutta la durata COVID-19
- OpenEdition
Estensione dell'accesso ai contenuti delle piattaforme OpenEdition Books e OpenEdition Journals durante il periodo di contenimento della pandemia.
- ProjectMUSE: eBook e eJournal a libero accesso
Il provider ProjectMUSE propone un elenco di editori che hanno aperto i loro cataloghi di libri e/o riviste elettroniche. Per ciascun editore sono indicati i contenuti accessibili e la scadenza dell'offerta. La lista degli editori aderenti all’iniziativa è in costante aggiornamento.
- Springer Nature Textbooks
Springer Nature mette a disposizione un consistente numero di textbooks: in questa pagina la notizia e le liste dei volumi disponibili, mentre l'accesso è tramite la piattaforma SpringerLink.
La consultazione da remoto è possibile attraverso il servizio Auth-Proxy o l’autenticazione con Single Sign On di Ateneo.
- Ubidictionary: dizionari Zanichelli e Oxford University Press (fino al 30/06/2020) ATTENZIONE! Accesso solidale concluso
L’editore Ubidictionary rende disponibili agli utenti istituzionali, senza restrizione nel numero di accessi simultanei, l’intero catalogo Zanichelli di dizionari bilingui e tecnici e i dizionari monolingui Oxford University Press Oxford Dictionary of English, Oxford Dictionary of Economics e Oxford Dictionary of Business and Management. Informazioni sulle funzionalità di ricerca della piattaforma sono disponibili nella guida per la ricerca testuale in più opere e nella guida per la consultazione.
La consultazione da remoto è possibile attraverso il servizio Auth-Proxy o l’autenticazione con Single Sign On di Ateneo.
- University of Michigan Press eBook Collection (fino al 30/06/2020) ATTENZIONE! Accesso solidale concluso
La University of Michigan Press rende liberamente accessibile la lettura online della sua collezione eBook sulla piattaforma Fulcrum
Risorse gratuite utili messe in evidenza durante l'emergenza covid-19
Sono risorse ad accesso libero create o messe in evidenza durante l'emergenza covid-19
- Biblioteca Braidense - Ufficio ricerca fondi musicali
La pagina dell'Ufficio ricerca fondi musicali raccoglie una serie di risorse digitalizzate specifiche per il settore musicale.
- Io Leggo Digitale - Rete Indaco: la grande biblioteca digitale per tutti
Il portale ioleggodigitale.it nasce dall’iniziativa di solidarietà digitale “Uniti per ripartire”, promossa dall’ICCU insieme a DM Cultura, per tutta la durata del periodo di emergenza. Oltre 2 milioni di risorse digitali gratuite, afferenti alla digital library ReteINDACO, sono accessibili a tutto il pubblico, non solo italiano, attraverso il nuovo portale, senza alcun obbligo di iscrizione.
- ISIDORE
Isidore è un motore di ricerca che fornisce accesso ai dati digitali delle Scienze Umane e Sociali articoli e tesi di dottorato. Aperto a tutti e in particolare a insegnanti, ricercatori, dottorandi e studenti, si basa sui principi dei linked data.
- La Cultura non si ferma: le iniziative digitali del Ministero dei Beni Culturali
La Cultura non si ferma è la nuova pagina del sito del MIBACT che consente di aggregare attraverso sei sezioni - Musei, Libri, Cinema, Musica, Educazione e Teatro - le molteplici iniziative virtuali organizzate dai luoghi della cultura statale, dal mondo dello Spettacolo, della Musica e dell’Audiovisivo.
Risorse aperte durante l'emergenza covid-19 ricercabili dal catalogo Unipd (riviste elettroniche e ebook)
I documenti (ebook, riviste elettroniche) messi a disposizione durante l’emergenza dalle seguenti risorse aperte sono ricercabili direttamente dal nostro catalogo.
- Annual Reviews: accesso anche agli archivi retrospettivi(fino al 15/06/2020) ATTENZIONE! Accesso solidale concluso
Annual Reviews rende liberamente accessibile non solo il catalogo di riviste elettroniche, ma anche gli archivi retrospettivi.
Collegamento diretto ai singoli titoli anche dal Catalogo del Sistema Bibliotecario di Ateneo.
- Berghahn Journals (fino al 30/06/2020) ATTENZIONE! Accesso solidale concluso
Accesso aperto alle riviste Berghahn.
Collegamento diretto ai singoli titoli anche dal Catalogo del Sistema Bibliotecario di Ateneo.
- Bloomsbury Collections (fino al 30/06/2020) ATTENZIONE! Accesso solidale concluso
L’editore Bloomsbury rende accessibili agli utenti istituzionali le collezioni multidisciplinari di oltre 4000 libri elettronici di Bloomsbury Collections. Collegamento diretto ai singoli titoli anche dal Catalogo del Sistema Bibliotecario di Ateneo.
La consultazione da remoto è possibile attraverso il servizio Auth-Proxy o l’autenticazione con Single Sign On di Ateneo.
- Cambridge University Press (fino al 30/06/2020) ATTENZIONE! Accesso solidale concluso
Per facilitare la didattica, lo studio e la ricerca, Cambridge University Press rende accessibili gratuitamente alcuni contenuti presenti sulla piattaforma Cambridge Core. Queste le risorse principali:
Cambridge Histories Online, con collegamento diretto ai singoli titoli anche dal Catalogo del Sistema Bibliotecario di Ateneo
Cambridge Companions, con collegamento diretto ai singoli titoli anche dal Catalogo del Sistema Bibliotecario di Ateneo
Cambridge Textbooks, con collegamento diretto ai singoli titoli anche dal Catalogo del Sistema Bibliotecario di Ateneo.
(I manuali e le guide alla consultazione della piattaforma Cambridge Core sono disponibili a questa pagina).
- De Gruyter (fino al 30/06/2020) ATTENZIONE! Accesso solidale concluso
L'editore De Gruyter rende accessibili agli utenti istituzionali le proprie collezioni. Collegamento diretto ai singoli titoli anche dal Catalogo del Sistema Bibliotecario di Ateneo. La consultazione da remoto è possibile attraverso il servizio Auth-Proxy o l’autenticazione con Single Sign On di Ateneo.
- EBSCO eBook: accesso utenti illimitati senza DRM (fino al 30/06/2020) ATTENZIONE! Accesso solidale concluso
EBSCO promuove gli eBook posseduti, senza DRM e restrizioni nel numero di accessi simultanei.
Collegamento diretto ai singoli titoli anche dal Catalogo del Sistema Bibliotecario di Ateneo.
La consultazione da remoto è possibile attraverso il servizio Auth-Proxy o l’autenticazione con Single Sign On di Ateneo.
- Elsevier ScienceDirect Textbooks (fino al 31/08/2020)
Accessibile agli utenti istituzionali tutto il contenuto ebooks Elsevier, tramite la piattaforma ScienceDirect. L’accesso include più di 36000 monografie e tutte le book series, enciclopedie, handbooks e textbooks indipendentemente dalla data di pubblicazione (dal 1960 fino ad oggi). Qui l'elenco dei titoli. Collegamento diretto ai singoli titoli anche dal Catalogo del Sistema Bibliotecario di Ateneo.
La consultazione da remoto è possibile attraverso il servizio Auth-Proxy o l’autenticazione con Single Sign On di Ateneo.
- JSTOR resources during COVID-19 (fino al 30/06/2020) ATTENZIONE! Accesso solidale concluso
JSTOR propone un set di contenuti gratuitamente accessibili.
Collegamento diretto ai singoli titoli anche dal Catalogo del Sistema Bibliotecario di Ateneo.
- Loeb Classical Library - Harvard University Press (fino al 30/06/2020) ATTENZIONE! Accesso solidale concluso
La Loeb Classical Library rende accessibili le digitalizzazioni dei propri classici greci e latini senza restrizioni.
Collegamento diretto ai singoli titoli anche dal Catalogo del Sistema Bibliotecario di Ateneo.
La consultazione da remoto è possibile attraverso il servizio Auth-Proxy o l’autenticazione con Single Sign On di Ateneo.
- Proquest: Ebooks
ProQuest ha coinvolto oltre 50 editori in un progetto che, senza costi aggiuntivi, offre alle biblioteche site nelle zone in emergenza Coronavirus l'accesso illimitato a tutti i titoli già posseduti della collezione ProQuest Ebook Central.
La lista degli Ebooks Proquest oggetto dell'iniziativa è consultabile dal catalogo Unipd.
La consultazione da remoto è possibile attraverso il servizio Auth-Proxy o l’autenticazione con Single Sign On di Ateneo.
- SAGE Knowledge (fino al 30/06/2020) ATTENZIONE! Accesso solidale concluso
Accessibili le collezioni digitali di SAGE Knowledge. I contenuti disponibili consistono in articoli, video e libri nell'ambito delle Scienze Sociali. Collegamento diretto ai singoli titoli anche dal Catalogo del Sistema Bibliotecario di Ateneo.
La consultazione da remoto è possibile attraverso il servizio Auth-Proxy o l’autenticazione con Single Sign On di Ateneo.
- University of California eJournals (fino al 30/06/2020) ATTENZIONE! Accesso solidale concluso
Accesso aperto alle riviste dell'Università della California.
Collegamento diretto ai singoli titoli anche dal Catalogo del Sistema Bibliotecario di Ateneo.